REWIND – FORWARD – PLAY
Una stagione in tre movimenti, fra danza, musica e teatro, per riaprire il Petrella
“Quello che noi chiamiamo principio spesso è la fine e finire è di nuovo incominciare.” TS Eliot
leggi tutto
Adattamento e risilienza caratterizzano l’evoluzione umana nella fragilità della sua condizione esistenziale e il teatro da sempre “si fa luogo” rinnovando una ritualità vitale che unisce passato, presente e futuro. Per ripartire scegliamo di non combattere l’imprevedibile ma di assecondarlo, portando gradualmente in scena la nuova stagione del Petrella attraverso tre movimenti che ripercorrono metaforicamente la ricerca del “brano giusto per il momento giusto” dei vecchi lettori di cassette musicali. La stagione è pensata per assecondare l’evoluzione delle norme che permettono la fruizione degli spettacoli in tutta sicurezza e in questa ottica il teatro cambierà forma per garantire l’incontro ottimale fra artisti e spettatori. REWIND – danza, fra settembre e ottobre, realizzata in collaborazione con L’arboreto-Teatro Dimora, con un allestimento che prevede la platea rialzata e il pubblico nei palchi, ci porterà al punto nel quale ci eravamo lasciati con un programma dedicato alla danza che recupera due progetti annullati lo scorso anno e la presentazione di una novità. Con FORWARD – musica, fra novembre 2020 e gennaio 2021, muoveremo qualche passo avanti ripristinando la platea con tavolini e sedie nella fortunata formula del Petrella Jazz Club, per ospitare un programma di concerti musicali. Infine ci auguriamo che fra febbraio e aprile 2021, sarà possibile utilizzare la piena capienza del teatro e dare spazio, con PLAY – teatro, a spettacoli dedicati a un ampio pubblico. L’immagine guida dei tre movimenti sono state realizzate partendo dalle opere di Alberto Casiraghy scelte con la collaborazione della Fondazione Tito Balestra Il teatro è vita, è socialità, è trasformazione e ci auguriamo che, in questo modo, torni ad essere una casa sicura per artisti, operatori e spettatori. Cronopios
